Un'oasi naturalistica di 600.000 mq tra prati fioriti, boschi secolari e angoli ricchi di storia. Un'attrazione turistica unica in Italia, ideale per tutta la famiglia.
Premi e riconoscimenti internazionali: Best Tulip
Festival in the World 2022, Garden Tourism Award 2023, World Tulip Innovation Award 2024.
Eventi stagionali per ogni età
Viaggi nel tempo, sport all'aria aperta, spettacoli per bambini e iniziative culturali in ogni periodo dell'anno.
Visita il Parco come preferisci
A piedi, in bicicletta elettrica, con il trenino panoramico o in golf-cart con audioguida.
Aree picnic e chioschi completano l'esperienza.
Aperto da marzo a novembre
Iscriviti per scoprire il Parco da nuove prospettive, seguire gli
eventi e immergerti nella bellezza del nostro giardino botanico.
Storia
1407
L'antica storia del Parco Giardino Sigurtà risale al 14 maggio del 1407, quando, durante la dominazione veneziana di Valeggio sul Mincio, il patrizio Gerolamo Nicolò Contarini acquistò l'intera proprietà che al tempo aveva una funzione puramente agricola.
fonte: https://www.sigurta.it/la-storia
Canale YT
https://youtube.com/@sigurtapark?si=STYcilwiNEOIEj0p
Lavora con noi. Rinvia CV a
botanico@sigurta.it