Indice degli argomenti
-
-
L'acqua è la linfa vitale di ogni giardino, ma la sua storia è molto più profonda. In questo forum, ti guiderò in un racconto che unisce il passato al presente. Esploreremo come l'acqua ha scolpito paesaggi e culture, dalle fontane dei giardini rinascimentali ai moderni approcci di conservazione. Insieme, impareremo a rispettare e valorizzare ogni goccia, per coltivare non solo le nostre piante, ma anche una maggiore consapevolezza.
-
Alberi Monumentali, i giganti silenziosi e custodi della storia. Esplora, condividi e celebra la bellezza di questi alberi straordinari. Racconta le loro storie, condividi le tue foto o chiedi consigli per le tue escursioni.
Unisciti a me per scoprire e proteggere questi incredibili monumenti viventi!
Con Decreto dipartimentale prot.n.5450 del 19/12/2017, pubblicato in G.U.n.35 del 12/02/2018, è stato approvato l'Elenco degli alberi monumentali d'Italia,allegato A - sez.1,redatto ai sensi dell'articolo 7 della legge 14 gennaio 2013,n.10, contenente tutti quegli alberi o sistemi omogenei di alberi il cui iter amministrativo di iscrizione è completo.
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260 -
Le app smartphone o i software per i pc dedicati alla progettazione del verde e la cura del giardino.
Qui troverai strumenti digitali per ogni tua esigenza, dalla progettazione in 3D alla gestione dei dati delle mappe digitali. Che tu sia un professionista o un semplice appassionato, scopri l'app perfetta per dare vita alle tue idee.
-
Una sezione di arredi da giardino, dove l'artigianalità si fonde con la natura. Troverai anche pezzi unici, fatti a mano, che raccontano una storia e trasformano il tuo spazio esterno in un'oasi di pace.
Dai tavoli alle sedie, dai divani ai complementi d'arredo, ogni pezzo è selezionato per la sua bellezza, funzionalità e durata. Scopri il fascino di un design che rispetta l'ambiente e valorizza il tuo giardino.
-
-
-
Con decreto n. 1461 del 15/12/2022 è stato inserito il nuovo profilo professionale "Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici" nel Repertorio Regionale degli Standard Professionali. Il Ministero della cultura e le Regioni che hanno aderito all'Investimento 2.3 “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” del PNRR hanno istituito l'Elenco dei qualificati in "Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici".
https://spazio-operatori.regione.veneto.it/elenco-giardinieri

Clicca qui e contatta Dario Ganz per una consulenza:
-