Ultima modifica: 6 ott 2024
                    
                    
                 
             
         
        
        
            
                
            
            
                
                    
                        
                        
                        Data osservazione
6 ottobre 2024
                    
 
                    Famiglia
                 
             
            
            
                Specie
Symphyotrichum novae-angliae
 
             
            
            
                Luogo osservazione
Parco di Villa Rudio Sammartini a Orzés, Belluno
 
             
            
            
                Note
Portamento. L'aspetto delle piante di questo genere spesso è cespitoso con diversi gambi e una certa tendenza all'eterofilia (forme diverse delle foglie sulla stessa pianta, specialmente tra le foglie basali e quelle cauline). La forma biologica prevalente è emicriptofita scaposa (H scap): ossia sono piante perennanti per mezzo di gemme al livello del terreno e con asse fiorale non troppo foglioso. Sono presenti anche specie annue.
Radici. Le radici sono fitte e secondarie da rizoma.
Fusto. Altezza media: 1 – 1,5 metri (fino a 2 metri nelle specie americane).
FONTE: WIKIPEDIA
             
            
            
                Immagine osservazione pianta intera
             
            
            
                Immagine osservazione pagina superiore
             
            
            
                Immagine osservazione pagina inferiore
             
            
            
                Immagine osservazione corteccia
             
            
            
                Immagine osservazione infiorescenza
             
            
            Immagine da documentazione